CORSO DI FORMAZIONE
SULLA ESECUZIONE PENALE
Pene sostitutive, giustizia riparativa ed esecuzione della pena: il sistema penale
al bivio fra nuovi paradigmi deflattivi e l’arcaismo sanzionatorio carcerocentrico
VENERDI 4 APRILE 2025 ore 15.30 – 18.30
IL NUOVO 4-BIS DOPO LA LEGGE 199/2022 E LA GIUSTIZIA RIPARATIVA
Palazzo Provincia “Banci Buonamici” - Prato - Sala del Gonfalone
Avv. Costanza Malerba, già Presidente Camera Penale di Prato e componente Comitato Scientifico Scuola “Giannetto Guarducci”
introduce e presenta il libro
“Oltre la vendetta. La giustizia riparativa in Italia” Autori: Marcello Bortolato e Edoardo Vigna
Intervengono
Dott. Fabio Gianfilippi, Magistrato di Sorveglianza di Spoleto in collegamento da remoto
“Il nuovo 4-bis ordinamento penitenziario tra vecchie e nuove ostatività”
Dott. Marcello Bortolato, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze
“La giustizia riparativa in Italia: a che punto siamo?”
Modera
Avv. Elena Augustin, componente direttivo Cp Prato e componente Osservatorio Carcere UCPI
VENERDI 9 MAGGIO 2025 ore 15.30 – 18.30
PENE SOSTITUTIVE E BUONE PRASSI APPLICATIVE
Palazzo Provincia “Banci Buonamici” - Prato - Sala del Gonfalone
Introduce e coordina
Avv. Eugenio Zaffina,
già Presidente della Camera Penale di Prato e Direttore del comitato scientifico della Scuola “Giannetto Guarducci”
Intervengono
Dott. Matteo Cavedoni, Giudice presso il Tribunale di Prato
Dott. Alessandra Pellegrini, Direttore Uepe Prato
Avv. Gabriele Terranova, già Presidente Camera Penale di Prato
VENERDI 16 MAGGIO 2025 ore 15.30 – 18.30
SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO:
come è possibile modificare la pena nel corso della sua esecuzione
Palazzo Provincia “Banci Buonamici” - Prato - Sala del Gonfalone
Introduce e coordina
Avv. Sara Mazzoncini di Prato, referente Commissione Carcere Camera Penale di Prato
Intervengono
Prof. Alessandra Sanna, Professoressa associata di Diritto processuale penale, Università di Firenze
“Dal mito alla flessibilità del giudicato penale: i mutamenti della fase esecutiva”
Dott. Alessandro Fusi,
già Dirigente Ufficio Esecuzione Penale c/o Procura Generale Corte Appello di Firenze ed autore di numerose pubblicazioni sulla esecuzione
“Il potere del cumulo: casi pratici”